Visita urologica Milano

Visita urologica Milano: tutti i test e le prescrizioni

Prenotate una visita urologica Milano per eliminare i fastidi

Eseguire una visita urologica a Milano è molto semplice in quanto basta prenotarla presso uno dei centri specializzati. Qui i pazienti troveranno personale di grande esperienza che si metterà a completa disposizione per aiutare a trovare una soluzione specifica a ogni genere di disturbo. L’urologia è una disciplina specialistica medico-chirurgica che si occupa delle patologie più o meno gravi che interessano l’apparato urinario maschile e femminile nonché l’apparato genitale maschile. Chiunque volesse monitorare lo stato di salute dell’apparato urinario o genitale maschile dovrebbe quindi quanto prima prenotare rapidamente una visita urologica Milano così da eseguire tutta una serie di esami utili all’urologo per farsi un quadro preciso della situazione del paziente.

Cosa prevede la visita urologica Milano come esami

La visita urologica Milano prevede l’esecuzione di diversi esami come l’uroflussometria, una indagine urodinamica che consiste nel far urinare il paziente in un apposito strumento elettronico chiamato flussometro. L’urologo a quel punto utilizzerà il flussometro per misurare il flusso minzionale e riprodurlo in forma grafica così da ottenere un quadro generale della situazione e valutare l’eventuale presenza di anomalie o patologie. Altro esame molto importante che viene eseguito nel corso di una visita urologica a Milano è l’esame urodinamico. Si tratta in questo caso di un esame specialistico volto a ottenere una valutazione completa dell’attività funzionale del basso apparato escretore. Tramite l’esame urodinamico l’urologo potrà valutare il comportamento dell’apparato urinario proprio nell’atto della minzione. Questo esame viene svolto durante la visita urologica a Milano assieme alla uroflussometria per eseguire approfondimenti diagnostici soprattutto su soggetti affetti da patologie funzionali come l’incontinenza urinaria da sforzo. L’esame urodinamico inoltre serve anche a discriminare tra una riduzione del mitto secondaria e una condizione ostruttiva o a una malattia debilitante del muscolo detrusore della vescica. Non solo, l’urologo al termine di questo esame sarà anche in grado di identificare eventuali situazioni ostruttive ad elevate pressioni in pazienti con flusso normale. L’esame forse più importante eseguito durante la visita urologica a Milano è quello dell’ecografia pelvica, una indagine che viene effettuata senza l’uso di radiazioni e che si basa sull’emissione di ultrasuoni innocui per l’organismo.

La visita urologica Milano viene richiesta da molti utenti

L’ecografia pelvica viene condotta dall’urologo tramite focalizzazione spaziale secondo i vari piani anatomici dell’organo esaminato. Nel corso della visita urologica a Milano con l’ecografia pelvica si potrà visualizzare la vescica e la prostata nell’uomo (utero e ovaie nella donna) così da visualizzare la morfologia degli organi e identificare eventuali masse atipiche o malformazioni di vario genere. La visita urologica Milano serve a diagnosticare problemi, escludere o a monitorare un disturbo di carattere urologico come incontinenza, infezioni e calcolosi delle vie urinarie, disturbi legati alle funzioni sessuali, neoplasie, infezioni genitali maschili e femminili e prostatiti. Durante la visita urologica a Milano o in altre località italiane l’urologo potrebbe anche decidere di effettuare il controllo della prostata mediante palpazione del canale rettale così da valutare lo stato di salute della ghiandola. Chiaramente dopo aver effettuato tutte le rilevazioni del caso l’urologo potrebbe anche richiedere al paziente l’esecuzione di alcuni esami aggiuntivi come quello delle urine, l’uroflussimetria, ecografie dell’apparato urinario/genitale e così via.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *