Visita pneumologica Milano

Visita pneumologica Milano: gli specialisti a vostra disposizione

Una accurata visita pneumologica Milano viene eseguita nei centri specializzati

Non bisogna mai sottovalutare l’importanza di sottoporsi a una visita pneumologica a Milano, si tratta di una visita estremamente importante per monitorare la salute dell’apparato respiratorio del paziente e diagnosticare per tempo una vasta gamma di patologie anche molto gravi. La visita pneumologica Milano viene eseguita nei centri specializzati da personale di grande esperienza che saprà mettersi a completa disposizione del paziente per aiutarlo a superare le patologie e ritrovare il benessere perduto. Prenotare una visita pneumologica a Milano è molto semplice e sono già diverse migliaia le persone che vi si sono sottoposti negli ultimi tempi con grande soddisfazione per via dei risultati ottenuti. La visita pneumologica viene eseguita da uno pneumologo, uno specialista che si occupa della cura delle malattie dell’apparato respiratorio. All’interno dell’attività pneumologica rientrano la diagnosi, la terapia e il follow-up delle patologie acute e croniche dell’apparato respiratorio come broncopneumopatie croniche ostruttive, interstiziopatie, neoplasie polmonarie e pleuriche, sarcoidosi.

Gli esami durante la visita pneumologica Milano

Durante la visita pneumologica a Milano vengono eseguiti diversi esami specialistici come la spirometria e la misurazione del Co espirato, tutti esami molto utili allo specialista per ottenere un quadro generale della situazione del paziente. La spirometria è l’esame della funzione respiratoria e viene eseguito con l’ausilio di uno strumento chiamato spirometro. Si tratta di un test molto semplice e facile da eseguire che non è fastidioso e richiede al paziente di eseguire delle manovre respiratorie mentre è collegato con la bocca allo spirometro. Dopo aver eseguito la spirometria durante la visita pneumologica Milano, lo pneumologo potrà misurare la funzione dei polmoni e quindi il volume e la velocità con cui l’aria può essere inspirata o espirata da un soggetto. Al termine dell’esame lo specialista avrà quindi tutta una serie di valori utili per indicare la capacità e i volumi polmonari e il grado di pervietà e quindi di apertura dei bronchi.  I soggetti che devono eseguire l’esame della spirometria sono soprattutto quelli su cui deve essere effettuata una valutazione di determinate condizioni cliniche come l’asma bronchiale, la fibrosi polmonare, la fibrosi cistica e la broncopneumopatia cronica ostruttiva. L’esame della misurazione CO espirato è anch’esso molto importanti ai fini della visita penumologica a Milano e serve a misurare piccole quantità di monossido di carbonio emesse nel respiro con l’espirazioni.

Analizziamo come la visita pneumologica Milano potrà aiutarvi

Chiaramente i soggetti fumatori avranno i valori di monossido molto alti che sarà necessario monitorare costantemente proprio durante la visita pneumologica a Milano. La visita pneumologica a Milano dura in media una ventina di minuti e comincia con la valutazione anamnestica da parte dello specialista, una fase in cui lo pneumologo rivolge diverse domande al paziente per ricostruire la sua storia clinica e capire il suo stile di vita. Nella seconda fase della visita pneumologica Milano il medico procede con l’oscultazione dei polmoni mediante l’utilizzo dello stetoscopio. Una volta ottenuti i dati necessari, lo specialista potrà quindi prescrivere una terapia o richiedere che il paziente si sottoponga a nuovi esami come l’emogasnalaisi, l’esame colturale dell’espettorato o le radiografie del torace. Il paziente dovrà portare con sé al momento della visita tutti gli esami effettuati in precedenza.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *