Tag Archives: Iot

Iot e gli oggetti intelligenti del futuro

Il piacere di usare Iot per far avanzare il business

In pochi ancora al giorno oggi sanno cos’è Iot, quali sono le potenzialità e quali sono i settori in questui può essere applicato l’acronimo che indicata Internet delle cos intelligenti, in azienda e nella vita di tutti i giorni. Capire come funziona Iot è facile: immaginate un mondo ove le macchine,e l’intelligenza artificiale, ci semplifica la vita, ove le sveglie, qualora vi fosse il traffico che intasa l’unica strada che si può condurre al lavoro, si mettano a suonare 10 minuti prima, avvisandoci in tal modo che è meglio che ci diamo una mossa, altrimenti rischieremmo di rimanere imbottigliati nel traffico, o che un impulso faccia partire la macchinetta del caffè dopo 8 ore di sonno, in autonomia? Niente male vero?

In molti sono preoccupati quando pensano all’intelligenza non umana, quindi allo Iot e all’Internet delle cose intelligenti, ma non bisogna temere il progresso, in quanto questo è inevitabile che ci sia: quello che non si deve fare è ignorarlo, rimanendo indietro, in quanto si deve accettare il cambiamento e adeguarvisi, ovviamente rifiutando ciò che non piace ma senza imporsi senza averlo neanche provato. Ci vorranno ancora molti decenni prima che le macchine voleranno o che il progresso si estenda a un’era ancora più avanzata rispetto a quella attuale, quindi coloro che proprio non amano la tecnologia non devono preoccuparsi, ma siamo convinti che se anche loro, i più scettici, provano a interagire con Iot e a utilizzarlo per un breve periodo, capiranno le sue enormi potenzialità e non vorranno più farne a meno.

Iot è conosciuto solo da poco tempo?

Gli oggetti intelligenti non sono una invenzione dell’ultimo minuto: in molti hanno iniziato a studiarli già molti anni fa, quando i paesi più avanzati sul versante tecnologico effettuavano esperimenti e mettevano a punto i primi prototipi di oggetti intelligenti, ma probabilmente non si pensava che si potesse arrivare fino a questo punto. Squadre di tecnici altamente preparati e competenti lavorano nei lavoratori del nostro paese giorno e notte al fine di trovare la soluzione migliori per consentire allo Iot di spiccare il primo balzo a piè pari sul mercato, in quanto il desiderio è che tutti possano beneficiare delle incredibili potenzialità di questi strumenti rivoluzionari e che, fino a poche decine di anni fa, sembravano assoluta fantascienza.

Gli oggetti intelligenti non conquisteranno il mondo, ma ci potranno aiutare a renderlo un posto ancora più interessante da vivere, con minore stress e un valido aiuto in più derivante da semplici applicazioni tecnologiche che, ricordiamolo, non si sostituiranno agli esser umani ma che potranno fornire un valido aiuto e supporto nello svolgimento di numerose attività.

Per saperne di più sullo Iot, per capire come funziona nello specifico, per sapere quali sono le strategie da adottare al fine di ottenere i migliori benefici derivanti dal suo utilizzo, potete cercare informazioni dettagliate su Internet o rivolgervi alle società specializzate in materia presenti nella vostra città e reperibili sulle guide specifiche o su Internet.

Lo Iot ci rivoluzionerà la vita, in meglio si intende: cosa state aspettando ad abbracciare il progresso?

Iot: cos’è e quali sono i vantaggi

Perchè dotarsi dello Iot? Cosa rappresenta? Scopriamolo!

Quando si parla di Iot bisogna innanzitutto chiarire di ciò di cui si sta parlando, ovvero di Internet of Thing, in italiano l’ “Internet delle cose”. Si tratta di un termine di recente invenzione che sta però prendendo piede molto velocemente nel mondo di internet e non solo in quanto va ad indicare in modo molto preciso l’integrazione all’interno del mondo della comunicazione digitale di manufatti industriali che vengono messi a valore e trasformati in dispositivi intelligenti. Si fa un gran parlare, non a caso, dell’avvento degli oggetti intelligenti.

Viviamo infatti in un mondo che ha subito delle trasformazioni rapidissime negli ultimi anni proprio a causa del tumultuoso sviluppo tecnologico e scientifico. Proprio l’evoluzione dei prodotti delle aziende in veri e propri dispositivi intelligenti interconnessi tra di loro sta portando in questi anni a una nuova rivoluzione che promette di ridisegnare in modo radicale le imprese e la concorrenza. Il concetto rivoluzionario alla base dello Iot è che gli oggetti diventano veri protagonisti in quanto oltre a svolgere le funzioni per cui sono stati progettati e costruiti diventano anche in grado di elaborare informazioni, trasmetterle e persino di elaborarle. Da questo punto di vista internet diviene solamente il canale di comunicazione all’interno del quale si muovono gli oggetti, che sono i veri protagonisti dello Iot.

Questi oggetti intelligenti potrebbero nel giro di poco tempo permettere di rendere fruibili nuove funzionalità senza per questo trascurare la gestione di enormi quantità di dati. Ecco perché tutte quelle aziende che vorrebbero innovarsi e rivedere il proprio business dovrebbero guardare con attenzione allo Iot, anche perché si tratta di una occasione assolutamente imperdibile di abbattere notevolmente i costi di gestione. Quando si parla di Iot inoltre bisogna anche specificare che gli oggetti intelligenti sono sempre connessi tra di loro e sono in grado di raccogliere tutta una serie di informazioni molto utili per il business dividendole in Descriptive, ovvero informazioni sulle condizioni del prodotto e dell’ambiente in cui opera, Diagnostic, ovvero informazioni sulle cause di eventuali guasti, Predictive, ovvero informazioni su andamenti possibili associabili ad eventi imminenti come potrebbero essere i guasti, e infine Prescriptive, ovvero informazioni su possibili misure da adottare per migliorare il business e correggere eventuali errori.

Dato che nel mondo di oggi estremamente interconnesso e in continua evoluzione è sempre più difficile riuscire a tenere a bada la concorrenza, affidarsi a Iot potrebbe rappresentare una opportunità da non perdere in quanto consente alle aziende di trasformarsi dall’interno in modo completo e molto rapido. Secondo molti infatti lo Iot rappresenta una evoluzione dell’uso del Web in quanto gli oggetti intelligenti riescono a rendersi riconoscibili e soprattutto a diventare intelligenti attingendo ai propri dati e ai dati degli altri oggetti. Non si tratta più quindi di prodotti delle aziende finiti e da usare passivamente bensì di prodotti che una volta usciti dall’azienda trovano nella rete una seconda giovinezza, fornendo peraltro servizi unici del loro genere, basti pensare a una sveglia in grado di suonare prima in autonomia in caso di traffico. Iot è un modo quindi per dare identità elettronica ai prodotti in modo utile per il business, ma anche per la logistica, l’efficienza energetica, la tutela ambientale e l’assistenza remota.