Iot

Iot: cos’è e quali sono i vantaggi

Perchè dotarsi dello Iot? Cosa rappresenta? Scopriamolo!

Quando si parla di Iot bisogna innanzitutto chiarire di ciò di cui si sta parlando, ovvero di Internet of Thing, in italiano l’ “Internet delle cose”. Si tratta di un termine di recente invenzione che sta però prendendo piede molto velocemente nel mondo di internet e non solo in quanto va ad indicare in modo molto preciso l’integrazione all’interno del mondo della comunicazione digitale di manufatti industriali che vengono messi a valore e trasformati in dispositivi intelligenti. Si fa un gran parlare, non a caso, dell’avvento degli oggetti intelligenti.

Viviamo infatti in un mondo che ha subito delle trasformazioni rapidissime negli ultimi anni proprio a causa del tumultuoso sviluppo tecnologico e scientifico. Proprio l’evoluzione dei prodotti delle aziende in veri e propri dispositivi intelligenti interconnessi tra di loro sta portando in questi anni a una nuova rivoluzione che promette di ridisegnare in modo radicale le imprese e la concorrenza. Il concetto rivoluzionario alla base dello Iot è che gli oggetti diventano veri protagonisti in quanto oltre a svolgere le funzioni per cui sono stati progettati e costruiti diventano anche in grado di elaborare informazioni, trasmetterle e persino di elaborarle. Da questo punto di vista internet diviene solamente il canale di comunicazione all’interno del quale si muovono gli oggetti, che sono i veri protagonisti dello Iot.

Questi oggetti intelligenti potrebbero nel giro di poco tempo permettere di rendere fruibili nuove funzionalità senza per questo trascurare la gestione di enormi quantità di dati. Ecco perché tutte quelle aziende che vorrebbero innovarsi e rivedere il proprio business dovrebbero guardare con attenzione allo Iot, anche perché si tratta di una occasione assolutamente imperdibile di abbattere notevolmente i costi di gestione. Quando si parla di Iot inoltre bisogna anche specificare che gli oggetti intelligenti sono sempre connessi tra di loro e sono in grado di raccogliere tutta una serie di informazioni molto utili per il business dividendole in Descriptive, ovvero informazioni sulle condizioni del prodotto e dell’ambiente in cui opera, Diagnostic, ovvero informazioni sulle cause di eventuali guasti, Predictive, ovvero informazioni su andamenti possibili associabili ad eventi imminenti come potrebbero essere i guasti, e infine Prescriptive, ovvero informazioni su possibili misure da adottare per migliorare il business e correggere eventuali errori.

Dato che nel mondo di oggi estremamente interconnesso e in continua evoluzione è sempre più difficile riuscire a tenere a bada la concorrenza, affidarsi a Iot potrebbe rappresentare una opportunità da non perdere in quanto consente alle aziende di trasformarsi dall’interno in modo completo e molto rapido. Secondo molti infatti lo Iot rappresenta una evoluzione dell’uso del Web in quanto gli oggetti intelligenti riescono a rendersi riconoscibili e soprattutto a diventare intelligenti attingendo ai propri dati e ai dati degli altri oggetti. Non si tratta più quindi di prodotti delle aziende finiti e da usare passivamente bensì di prodotti che una volta usciti dall’azienda trovano nella rete una seconda giovinezza, fornendo peraltro servizi unici del loro genere, basti pensare a una sveglia in grado di suonare prima in autonomia in caso di traffico. Iot è un modo quindi per dare identità elettronica ai prodotti in modo utile per il business, ma anche per la logistica, l’efficienza energetica, la tutela ambientale e l’assistenza remota.

5 thoughts on “Iot: cos’è e quali sono i vantaggi”

  1. Mi occupo di trovare nuove soluzioni per il web, in modo da rispondere a tutte le richieste che rpovengono dai miei clienti, ma non avevo mai approfondito l’argomento dello Iot. Adesso cercherò anche altre informazioni su Internet, grazie per lo sputo 😉

  2. Avete mai guardato i film di fantascienza? Alcuni parlano proprio degli oggetti intelligenti e mi ha sempre affascinato l’argomento

  3. Mi sono informato in merto a Iot perchè me ne ha parlato un mio amico e allora la curiosità ha preso il sopravvento. Nessuna curiosità è andata a miglior fine di questa, in quanto ho scoperto tante cose interessanti che prima ingoravo e mi si è aperto un mondo!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *