Cosa portare al cenone di Capodanno tra amici?

Tutto è stato organizzato per il cenone di Capodanno a casa degli amici. L’unica cosa che manca è la vostra portata. Se non è già stato proposto da altri, vi suggeriamo il vitello tonnato: un classico che non tramonta mai!

Una ricetta di media difficoltà e che richiede poco più di 2 ore di tempo, ma state pur certi del figurone che farete. Di seguito riportiamo cosa vi serve per realizzare il vitello tonnato. Adattate le dosi sulla base del numero degli invitati.

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 g di magatello (o tondino o girello) di vitello

  • 200 ml di vino bianco

  • 100 g di tonno in scatola

  • 50 g di capperi

  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva

  • 3 acciughe

  • 2 uova

  • 2 foglie di alloro

  • 1 carota

  • 1 gambo di sedano

  • 1 cipolla

  • Rosmarino q.b.

  • Pepe nero in grani q.b.

  • Sale q.b.

Iniziate! Pulite la carota, il sedano e la cipolla, dopodiché uniteli in una pentola capiente insieme alla carne, agli aghi di un rametto di rosmarino e all’alloro. Aggiungete 3 cucchiai di olio, condite con il sale e il pepe, versate il vino bianco e anche un po’ d’acqua, quindi fate cuocere a fuoco debole per circa 1 ora e mezza. Controllate la cottura rimestando ogni tanto e avendo cura di versare dell’altra acqua nel caso il vitello tendesse a seccarsi. Terminata la cottura spegnete il fuoco e lasciate raffreddare la preparazione in pentola.

Nel frattempo realizzate la salsa tonnata. Fate rassodare le uova in una piccola pentola con circa 400 millilitri di acqua per circa 6 minuti. Una volta pronte e fredde sgusciatele e prelevatene i tuorli. Frullate questi ultimi insieme al tonno sgocciolato dell’olio di conservazione, alle acciughe pulite, a un cucchiaio di olio e a un po’ del sughetto di cottura della carne. Una volta ottenuto un composto cremoso e abbastanza omogeneo conservatelo in frigorifero fino a qualche minuto prima di impiegarlo. Per amalgamare al meglio la salsa tonnata potete aggiungere anche qualche cucchiaio di maionese.

Non vi resta che tagliare in fettine la carne, disporla su un elegante vassoio natalizio e guarnirla sia con il sughetto realizzato che con la salsa tonnata. Per un tocco di classe decorate con una manciata di capperi. Una delizia speciale da gustare come antipasto e, perché no?, anche come secondo piatto.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *